Visualizzazioni totali

363700

venerdì 19 aprile 2013

iOS continua a crescere in America, Android stenta a farlo


Le vendite dei due maggiori operatori telefonici americani mostrano come Android non riesca a crescere dal punto di vista delle quote di mercato sul suolo statunitense. Nel frattempo iOS rosicchia punti percentuali di anno in anno.
800px-IPad,_iPhones_and_Magic_mouse

Gli americani preferiscono iPhone ed iPad alle proposte della concorrenza. Ma ancor di più, con i nuovi studi analitici di Benedict Evans possiamo confrontare l’andamento delle vendite nel tempo differente fra dispositivi iOS ed Android.
Per quanto riguarda il primo caso, si ha un picco sostenutissimo nei mesi che vanno da settembre a dicembre, con un leggero declino nel periodo estivo. Questo è dovuto alla presentazione dei nuovi modelli che avviene sostanzialmente in quel periodo, ma anche al momento di “obsolescenza” che iPhone vive nei mesi considerati.
Per Android, invece, la situazione è molto diversa. I dispositivi dotati del sistema operativo di Mountain View, visto che le vendite sono “piatte” per tutto il periodo dell’anno, senza eventuali picchi dovuti alla commercializzazione di un nuovo modello.
iPhone.US.Sales.041813
La cosa che colpisce è come la presentazione di iPhone non affligga in alcun modo (o comunque in maniera quasi del tutto marginale) le vendite di Android, elemento che evidenzia che le due piattaforme hanno un mercato a sé e si rivolgono a tipologie di utenze diverse, non interessate ai dispositivi concorrenti.
C’è da dire però che numerosi studi, così almeno sottolinea Benedict Evans, dimostrano come i possessori americani di Android abbiano considerato l’upgrade con un iPhone, abbandonando la piattaforma di Google. La situazione in America è sempre apparsa diversa rispetto al resto del mondo, che vede Android fortemente in vantaggio su iOS in termini di quote di mercato.

Nessun commento :

Posta un commento